
Il prossimo 11 maggio CNCA – Coordinamento Nazionale delle Comunità d’Accoglienza organizza il convegno dal titolo “Costruttori di ponti. Migranti minorenni soli, storie di migrazioni oltre gli stereotipi. Chi incontriamo, cosa ci dicono, quali politiche”.
Viviamo nell’epoca dell’incertezza, dell’attraversamento, dei “senza casa”, rappresentata dalla moltitudine di uomini e donne in movimento dai propri paesi, per motivi di lavoro, religiosi, politici, conflitti armati, disastri ambientali. Un tempo di costruzione e, probabilmente, di rifondazione di senso del legame tra le persone, i popoli, le generazioni.
Una fase storica che porta con se l’apertura di nuove fratture, di costruzione di nuovi muri: Ceuta e Melilla in Spagna, Calais in Francia, in Ungheria ai confini con Serbia e Croazia, in Slovenia ai confini con la Croazia, a Idomeni in Grecia, in Bulgaria ai confini con la Turchia, forse Brennero sono solo alcuni tra gli ultimi. Perché costruiamo muri, anziché ponti?
In questo contesto il convegno intende fornire spunti e riflessioni per approfondire la conoscenza della condizione dei minori migranti soli in Italia, fornendo aggiornati dati di realtà sul fenomeno nelle sue molteplici dimensioni e significati, cogliendone le implicazioni per il sistema dei soggetti coinvolti nei percorsi di accoglienza, provando a fissare punti e tracciare linee per politiche di tutela e inclusione.
Per partecipare è necessario iscriversi on line entro e non oltre il 3 maggio cliccando questo link.
Per maggiori informazioni consultare il Programma. Per informazioni scrivere a segreteria@cnca.it
giovedì 11 maggio 2017 ore 09:30
Via Marsala, 42, Rome, Metropolitan City of Rome, Italy